Il Grand Egyptian Museum (GEM)

Il Grand Egyptian Museum (GEM)

10 Aprile 2025

Save the date: 3 Luglio 2025

Il Grand Egyptian Museum (GEM), una delle attrazioni più spettacolari e attese degli ultimi anni, verrà finalmente inaugurato il 3 Luglio 2025.
Il museo si trova poco fuori da Il Cairo, a meno di due chilometri dalle Piramidi di Giza

Un progetto che possiamo definire faraonico, costato più di 800 milioni di dollari, progettato da un team di architetti guidato dallo studio irlandese Heneghan Peng Architects. Alcuni numeri per darvi l'idea della complessità dell'opera: il GEM copre una superficie di 500.000 metri quadrati, pari a 80 campi da calcio, con un accesso diretto dall’autostrada, un ampio parcheggio, una biglietteria con 12 sportelli e 20 tornelli di accesso, spazi interni enormi alti 80 metri che ospiteranno una collezione di oltre 100.000 reperti. Pareti in alabastro traslucido e ampie vetrate, un' architettura moderna, che richiama la forma delle Piramidi di Giza. Il GEM è destinato a diventare più grande museo archeologico al Mondo dedicato all'Antico Egitto, un'esperienza imperdibile per tutti gli amanti della storia.
L'inaugurazione è stata attesa per anni, i rinvii si sono susseguiti fino al 16 ottobre 2024 quando c'è stata un'apertura parziale con 12 aree, ordinate secondo un percorso suddiviso in quattro fasi cronologiche, ripartite in tre temi, società, regalità e credenze.

A oggi, chi si reca al GEM,  può visitare:
- La Sala Grande, dominata dalla statua di Ramses II, alta 12 metri e pesante 83 tonnellate.
- La Piazza dell’Obelisco, che accoglie i visitatori con un imponente obelisco sospeso.
- Il Museo per bambini, uno spazio interattivo pensato per coinvolgere i più piccoli nella scoperta dell’Antico Egitto.
- L’area commerciale e ristorativa, che include negozi, ristoranti e giardini panoramici.
- 12 gallerie espositive


Cosa attende i visitatori dopo l'iaugurazione completa del museo?
- L’intera collezione di Tutankhamon, composta da oltre 5.500 reperti, esposti per la prima volta in un’unica galleria di 7.000 metri quadrati.
- Il Museo della Barca Solare di Cheope, che ospiterà l’antica barca funeraria del faraone.
- Le gallerie tematiche dedicate alle dinastie egizie
- Nuove aree multimediali e interattive


Preparatevi a un viaggio indimenticabile nel cuore della civiltà egizia!

Visiona i nostri viaggi